TasteItalian! Academy a New York durante la Summer Fancy Food Week 2023

Making Business Happen lancia la TasteItalian! Academy a New York durante la Summer Fancy Food Week 2023: oltre il digital temporary export management, un’accademia di saperi e di storie imprenditoriali per raccontare l’eccellenza italiana nei mercati internazionali.

Making Business Happen ha dato il via al Summer Fancy Food NY con il suo evento privato TasteItalian! Aperitivo il 21 giugno nella sua sede presso Piazza Italia, a New York, per celebrare il lancio della TasteItalian! Academy guidata dalla Chef Silvia Baldini. L’Academy ha l’obiettivo di connettere produttori, artigiani, imprenditori, designer e startupper con studenti, chef, professionisti, media e chiunque sia interessato a sviluppare le proprie competenze e conoscere meglio i prodotti, il know-how e l’artigianato italiano. Attraverso la condivisione di storie, esperienze e competenze, i programmi della TasteItalian! Academy Food & Beverage avranno come focus il tema dell’autenticità e tracciabilità dei prodotti alimentari, la trasparenza, la ricerca etica e la responsabilità sociale.

Protagonisti del TasteItalian! Aperitivo – evento di lancio della TasteItalian! Academy – eccellenze Italiane come Pruneti Olio Extra vergine D’Oliva, presente con i suoi Monocultivar, La Scolca Wines con le iconiche etichette Gavi dei Gavi Etichetta bianca e nera, Gioiella Latticini con le sue mozzarelle, stracciatella e burrata Salumificio Toscano Piacenti, con una selezione di tuscan cold cuts, e dulcis in fundo i Babarattoli Di Cristian Dessert e le specialità dei Fratelli Sicilia.

“In Making Business Happen, siamo specializzati nel fornire supporto alle imprese italiane che desiderano avviare o potenziare la loro presenza nei mercati esteri, sin dal 2014. TasteItalian! è “l’umbrella Brand” che abbiamo creato per promuovere ed esportare l’eccellenza italiana nel mondo e creare connessioni tra coloro che desiderano offrire un’autentica esperienza made in Italy e la straordinaria unicità dei nostri agricoltori locali, produttori, artigiani e designer. Ma anche aiutando le piccole imprese a collaborare e a diventare insieme più forti e competitive. La nostra missione è aiutare i piccoli produttori italiani, le aziende e i brand meno conosciuti a collaborare e lavorare insieme per affrontare nuovi mercati in modo più strutturato. Per questo motivo, abbiamo scelto Piazza Italia come luogo di co-working qui a New York”, spiega Silvia Mariani, fondatrice e amministratrice delegata di Making Business Happen e Making Business Happen USA, LLC. Insieme al suo partner nella vita e negli affari, Stefano Pecchioli, è la creatrice del progetto TasteItalian!.

L’utilizzo del punto esclamativo evidenzia l’entusiasmo e l’energia che caratterizzano il progetto TasteItalian!. Esso simboleggia un invito universale a esplorare l’eccellenza italiana in diversi settori, superando la tradizione e gli stereotipi. Esprime anche il senso di meraviglia e l’effetto “wow” che l’Italia suscita costantemente, lasciando un ricordo indelebile in coloro che ne vivono l’esperienza.

Obiettivo di TasteItalian! è fornire un supporto utile a importatori, distributori, rivenditori e altri operatori trade nella loro ricerca dei migliori e più innovativi prodotti made in Italy. Realizza contenuti per programmi televisivi ed i social media per potenziare la brand awareness e la conoscenza dei prodotti italiani in particolare negli Stati Uniti, grazie al supporto di Ambassador prestigiose come la Chef Jennifer Bajsel in Texas e Julie Hartigan a New York.

“La TasteItalian! Academy crede nel potere della narrazione e del fattore umano come strumenti per ispirare, educare e connettere le persone. Mettiamo al centro delle nostre attività le persone e le loro storie, con l’obiettivo di arricchire la formazione degli studenti, di fornire ispirazione ai professionisti e trasmettere ai media contenuti preziosi da diffondere al pubblico. Con le nuove tecnologie e le piattaforme digitali, la nostra sfida è rendere più accessibile il patrimonio culturale della cucina italiana, candidata a diventare Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La nostra Academy supera il concetto di “bello e buono” associato alla cucina e al vino italiani. Sottolineiamo l’importanza della salute, della sostenibilità, dell’equità e dell’accessibilità per tutti. Il nostro impegno è porre all’attenzione del pubblico non solo i classici settori food & wine, ma anche altri segmenti di business di eccellenza come l’artigianato e la tecnologia. Desideriamo offrire al pubblico un’esperienza di apprendimento completa e contemporanea della cultura italiana, che rifletta il nuovo fabbisogno formativo e i nuovi bisogni degli studenti” – continua Silvia Mariani.

La TasteItalian! Academy è lieta di avere Silvia Baldini come Direttrice Scientifica della divisione Food & Beverage. La scelta di Silvia Baldini è stata motivata dalla sua passione per i prodotti agroalimentari sostenibili e dalla sua convinzione nel valore degli ingredienti genuini, nonché dalla sua abilità nel combinare la conoscenza tradizionale con la tecnologia. La sua visione si allinea perfettamente alla missione della TasteItalian! Academy, che offre un’esperienza di apprendimento completa e autentica promuovendo i valori della sostenibilità, della qualità e dell’innovazione nella cucina italiana.

Be Part of IT!

Grazie per esserti collegato/a con noi.

tasteitalian@tasteitalian.it

www.tasteitalian.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link