Nato il registro internazionale di Dop e Igp
E’ entrato in vigore il 26 febbraio l’Atto di Ginevra sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche dell’Organizzazione mondiale per...
E’ entrato in vigore il 26 febbraio l’Atto di Ginevra sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche dell’Organizzazione mondiale per...
Gragnano è ufficialmente la “città della pasta”. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio 2019, il Consorzio che riunisce...
I Culurgionis, la tipica pasta sarda d’Ogliastra, hanno ottenuto l’Igp dall’Unione europea. La denominazione Culurgionis d’Ogliastra Igp era stata registrata nella...
La Commissione europea ha accolto la domanda di iscrizione della Pitina nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). La Pitina è un...
Arriva un'”etichetta narrante” per la birra artigianale 100% italiana. E’ quella proposta e […]
Koelnmesse comunica l’annullamento dell’edizione 2021 di Anuga FoodTec, che si doveva tenere […]
PLANETA è l’opercolatrice a movimento continuo best seller di MG2 pensata per le medie e grandi […]