A picco la produzione alimentare, i consumi domestici non bastano
Non bastano i consumi domestici a salvare la produzione dell’industria alimentare italiana. Secondo l’Istat, a marzo è caduta a picco: -6,5% ...
Non bastano i consumi domestici a salvare la produzione dell’industria alimentare italiana. Secondo l’Istat, a marzo è caduta a picco: -6,5% ...
L’industria alimentare italiana progredisce maggiormente rispetto ad ogni altro grande settore produttivo. Il dato emerge dalle ultime rilevazioni Istat. Nel mese...
Grazie a una discreta domanda di prodotti alimentari le vendite al dettaglio di gennaio segnano un aumento congiunturale dello 0,5% in...
Duro attacco di Federalimentare a Filiera Italia. A margine della presentazione dell’edizione 2019 di Cubust Connect il presidente Ivano Vacondio ha...
L’assemblea di Federalimentare ha rinnovato oggi le proprie cariche.Ivano Vacondio, past President di Italmopa (Associazione Industriali Mugnai d’Italia) è stato chiamato...
Arriva un'”etichetta narrante” per la birra artigianale 100% italiana. E’ quella proposta e […]
Koelnmesse comunica l’annullamento dell’edizione 2021 di Anuga FoodTec, che si doveva tenere […]
PLANETA è l’opercolatrice a movimento continuo best seller di MG2 pensata per le medie e grandi […]